Calendario presentazioni del libro “La prima bardana”.



Calendario presentazioni del libro “La prima bardana”.

Martedì 30 aprile 2013, Nughedu San Nicolò, festival “Piemontesos, Sardos, Bandidos e Bardanas”.

Venerdì 26 ottobre 2012, Fiera del libro, Macomer.

Venerdì 19 ottobre 2012, Arci- Società degli operai,  Salone della Società Operaia, Iglesias

Venerdì 17 agosto 2012, Casa Bandino, Esterzili

Sabato 8 agosto 2012, Festa del Partito Democratico, Ghetto degli ebrei, Cagliari

Sabato 19 maggio 2012, Centro sociale, Corso Vittorio Emanuele, Isili

Venerdì 11 maggio 2012, “Casa Gramsci”, Ghilarza

Venerdì 20 aprile 2012, Biblioteca “S. Satta”, Nuoro

Venerdì 6 aprile 2012, Biblioteca comunale di Carbonia

Lunedì 5 marzo 2012, Sala “Archivio storico del Comune” di Sassari (Comune di Sassari-Libreria Koinè)

Venerdì 24 febbraio 2012, ore 18:00, Biblioteca comunale “A. Gramsci”, Sadali

Mercoledì 14 dicembre 2011, Salone Società umanitaria/Cineteca Sarda, Cagliari

Sabato 10 dicembre 2011, Sala “I Sufeti”, S. Antioco.

 

Per info: fresugianni@tiscali.it

Per acquisti on line: http://www.cuec.eu/index.php/acquisti-on-line/; http://www.librisardi.it/

Seminari nazionali SISSCO. “Il fascismo nella storia d’Italia”

 

 

 

Seminari nazionali SISSCO

Il fascismo nella storia d’Italia. Tradizione e modernità del regime

Fondazione di Ricerca Istituto storico “Giuseppe Siotto”
Palazzo Siotto


Via dei Genovesi, Cagliari
Cagliari, 20-21 ottobre 2011

Il gruppo di ricerca che ha realizzato il ciclo di seminari intitolati “Ripensare il fascismo” ha organizzato, per il 20 e 21 ottobre 2011, un convegno nazionale. Le giornate saranno parte del progetto “Seminari nazionali Sissco”, e si svolgeranno a Cagliari, grazie alla disponibilità della Fondazione Giuseppe Siotto.

Il primo obiettivo di queste giornate di studio sarà mettere in discussione gli steccati esistenti tra scuole storiografiche e tra approcci disciplinari diversi – ancora largamente rilevanti nel determinare gli spazi della ricerca sul fascismo e sul suo ruolo nella storia di questo paese –, promuovendo lo scambio di idee tra studiosi di generazioni diverse e provenienti da percorsi di ricerca eterogenei.

L’incontro sarà suddiviso in tre sessioni, ciascuna delle quali partirà sia dai temi più innovativi e rilevanti degli sviluppi recenti della storiografia sia dagli interrogativi rimasti aperti da ricerche di più lungo periodo.
Le relazioni della sessione “Religione tradizionale e modernità politica nel fascismo” esamineranno i rapporti tra cattolicesimo, Chiesa e fascismo e offriranno la base per avviare una discussione su religioni civili, religioni politiche e religioni in senso proprio durante il ventennio fascista. Nella sessione “Rappresentazione del fascismo” al centro della riflessione saranno poste le rappresentazioni e le autorappresentazioni del fascismo, e in particolare gli aspetti legati alla figura del duce e alle sue trasformazioni in prospettiva comparata; la dialettica fra rappresentazioni e autorappresentazioni degli italiani; infine l’uso del passato per la costruzione di un’immagine del regime fascista come ritorno e compimento degli antichi splendori dell’epoca romana. Sarà inoltre preso in esame il rapporto tra la costruzione ideologica del fascismo e la società, attraverso una delle analisi più sistematiche e innovative prodotta dalla cultura antifascista, quella di Antonio Gramsci. Nella sessione “Stato, nazione e impero” saranno esaminati i rapporti tra il fascismo, la nazione e l’impero e, più in generale, tra l’organizzazione politica, istituzionale, ideologica ed economica del centro e le sue periferie, a partire da quelle coloniali.

PROGRAMMA
(bozza)

Giovedì 20 ottobre, 15.00-19.00

15.00-16.00
Comitato organizzatore, Introduzione
Aldo Accardo, Presentazione

16.00-19.00 Prima sessione: Religione tradizionale e modernità politica nel fascismo

Organizzatori alla prima sessione, Introduzione

 

  • Lucia Ceci, Cattolicesimo e nazionalizzazione degli italiani nell’Italia fascista
  • Jose David Lebovitch Dahl, Cattolici italiani e fascismo in prospettiva comparata: la reazione dei gesuiti in Italia, Germania e Inghilterra all’avvento del fascismo italiano
  • Valerio De Cesaris, Chiesa e fascismo: convergenze e divergenze. Il nodo della questione razziale

 

 

Discussione

Venerdì 21 ottobre, 9.00-19.00

9.00-12.00 Seconda sessione: Rappresentazioni del fascismo
Organizzatori della seconda sessione, Introduzione

 

  • Maddalena Carli, Esibire il passato imperiale. Mostra augustea della romanità (Roma, settembre 1937
  • Camilla Poesio, “Mussolini als mythos”. Le immagini di Mussolini e di Hitler in una prospettiva comparata
  • Vanessa Roghi, Visti da vicino. Pubblico e privato negli audiovisivi del Ventennio
  • Gianni Fresu, Ideologia e classi sociali nel fascismo secondo Gramsci

Discussione

15.00-19.00 Terza sessione: Stato, nazione e impero

Organizzatori della terza sessione, Introduzione

 

  • Alberto De Bernardi, Nazione e impero nel tardo fascismo
  • Francesca Di Pasquale, Dialettica fra centro e periferie nella fascistizzazione dei musulmani di Libia
  • Gian Luca Podestà, L’impero come mito. Politica, economia e colonizzazione in Africa Orientale Italiana
  • Discussione

Sabato 22 ottobre 2011

9.30 – 11.30 Discussione conclusiva

Il comitato promotore del convegno è composto da: Giulia Albanese, Margherita Angelini, Tommaso Baris, Lorenzo Benadusi, Alessio Gagliardi, Valeria Galimi, Chiara Giorgi, Eric Gobetti, Metteo Pasetti, Roberta Pergher.

Segreteria organizzativa: Gianni Fresu